Matrimonio
È necessario prendere accordi direttamente con il parroco. Seguire il Corso Prematrimoniale.
L’ istituzione della pratica matrimoniale: comporta:
- - il reperimento di tutti i documenti: sia civili che ecclesiali.
- - il consenso davanti al parroco.
- - il consenso in comune.

DOCUMENTI:
RELIGIOSI:
- 1. Certificato di Battesimo (uso matrimonio): da richiedere nella Parrocchia in cui venne celebrato il Battesimo.
- 2. Certificato di Cresima: da richiedere alla Parrocchia in cui si ha fatto la Cresima, se non è già annotata sull'atto di Battesimo.
- 3. attestato alla frequenza agli incontri di preparazione al sacramento del matrimonio.
CIVILI:
- 1. Certificato di Residenza, Stato Libero Civile e Cittadinanza Italiana: da richiedere al Comune di residenza.
