Via Crucis - Parrocchia Fino del Monte

PARROCCHIA FINO DEL MONTE (BG)
menu
Vai ai contenuti
La  Via  Crucis
VIA CRUCIS

La Via Crucis, in italiano Via Dolorosa, è la commemorazione del tragitto doloroso di Gesù fino alla sua crocifissione sul Golgota o Calvario, detto anche luogo del cranio. La Via Crucis è celebrata sostando davanti a 14 quadri (Stazioni) raffiguranti la Via del dolore di Gesù. Il rito della Via Crucis della Chiesa Cattolica recita e celebra i Misteri dolorosi.

Si deve alla tradizione francescana (i Francescani sono custodi del S. Sepolcro e di Palestina dal 1373) la pratica del rito della Via Crucis. Inizialmente consisteva nell’andare fisicamente in Terra Santa a ripercorrere la strada che portava al Calvario e solo chi aveva i mezzi finanziari poteva realizzare questo sogno.

Nel XIV secolo, a partire dai Francescani e successivamente dai Domenicani, la Via Crucis verrà poi celebrata nei conventi fino ad arrivare alle parrocchie ed in ogni parte del mondo cristiano.

VIA     CRUCIS
Recita delle 14 Stazioni
Le  Stazioni  della  Via  Crucis
01 Gesù nell'orto degli ulivi
02 Gesù, tradito da Giuda, è arrestato
03 Gesù è condannato dal sinedrio
04 Gesù è rinnegato da Pietro
05 Gesù è giudicato da Pilato
06 Gesù è flagellato e coronato di spine
07 Gesù è caricato della croce
08 Gesù è aiutato dal Cireneo a portare la croce
09 Gesù incontra le donne di Gerusalemme
10 Gesù è crocifisso
11 Gesù promette il suo regno al buon ladrone
12 Gesù in croce, la madre e il discepolo
13 Gesù muore sulla croce
14 Gesù è deposto nel sepolcro
Parrocchia  Fino del Monte
Via Da Fin 13  
24020 Fino del monte (BG)
Tel:     0346 72051
Torna ai contenuti